Dalla carta ai pixel. La storia raccontata
Venerdì 22 marzo alle ore 17 si terrà a Trento presso l'Officina dell'Autonomia (via Tommaso Gar 29) il secondo appuntamento del ciclo “Dalla Carta ai pixel. La storia raccontata”, un'iniziativa congiunta della Fondazione Museo storico del Trentino e di FBK – Istituto storico...
Leggi
E-Pharma: un’azienda in forte sviluppo che cerca nuovi spazi
E-Pharma, un’azienda in forte crescita, con oltre 200 dipendenti e 34 milioni di fatturato, altamente specializzata nelle forme solido orali effervescenti, orodispersibili, masticabili e solubili, con importanti tecnologie brevettate che sviluppano e producono per conto terzi prodotti di...
Leggi
Il mondo della zootecnia di montagna a raccolta per la prima giornata tecnica FEM
Stalle alpine 4.0: dalla gestione degli effluenti zootecnici alle novità nell’alimentazione di precisione dei bovini da latte, passando per gli strumenti a supporto dell’economia delle aziende zootecniche. Di tutto questo si parlerà giovedì 21 marzo nell’aula magna della Fondazione...
Leggi
Fugatti e Segnana in visita al Santa Chiara di Trento
Continua il giro visite negli ospedali del Trentino del presidente della Provincia Maurizio Fugatti e dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana che, in mattinata, si sono recati all’ospedale Santa Chiara di Trento. Ad accogliere gli...
Leggi
EDUCA 2019: il programma della decima edizione del festival e la nuova rassegna dell’audiovisivo
Dialoghi e focus con ospiti nazionali, spettacoli (dal cinema al teatro fino alla musica), laboratori e animazione: sono più di 90 gli appuntamenti in calendario costruiti con la partecipazione di più di 40 organizzazioni. Grande spazio all'esperienza con 42 laboratori e 20 attività...
Leggi
Alan Krueger ci ha lasciato
E’ rimbalzata anche in Trentino la notizia della scomparsa, domenica, di Alan Krueger, uno dei volti più noti del Festival dell’Economia, a cui aveva partecipato anche nell’ultima edizione con una conferenza sul rapporto fra tecnologia e futuro del lavoro. Nato nel New Jersey, nel...
Leggi
Nella pubblica amministrazione trentina il lavoro del futuro è già iniziato
Nella pubblica amministrazione trentina il lavoro del futuro è già iniziato. Oltre al telelavoro, domiciliare o presso uffici dislocati sul territorio, si sta diffondendo ora lo “Smart Working”, la modalità di lavoro che prescinde da orari e luoghi fisici. Tutto ciò rientra nel più...
Leggi
Domani appuntamento su Radio 1 con VivinTrentino
Torna mercoledì 20 marzo su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, realizzato a cura della struttura di programmazione della sede Rai di Trento, dedicato alle tematiche di pubblico interesse relative alla realtà provinciale.
Leggi
La formazione professionale, un’opportunità concreta per l’inserimento nel mondo del lavoro
“Siate curiosi nell’apprendimento e nella vita. Il percorso che avete intrapreso è fondamentale per voi, ma lo è anche per il Trentino. Abbiamo bisogno di professionisti preparati. Costruitevi pertanto basi solide per poter affrontare il mondo del lavoro con competenza e...
Leggi
Centro Piovanelli-Pellegrini di Tione: presto la nuova struttura per l’assistenza ai disabili gravi
Taglio del nastro entro la fine dell’anno per la rinnovata struttura e l’annesso nuovo edificio del Centro Leonia Piovanelli e Maria Roberta Pellegrini di Tione, visitati ieri dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dal vicepresidente Mario Tonina e dagli assessori Stefania...
Leggi
Consumo di legna nel settore domestico: al via un’indagine sui cittadini
Per promuovere adeguate politiche per il miglioramento della qualità dell’aria condivise a livello di Bacino Padano è necessario approfondire il contributo del riscaldamento domestico a legna alle emissioni di polveri fini PM10 e PM2.5. La parola passa ai cittadini: prende infatti il via...
Leggi
Il tunnel del Brennero e la città di Trento che cambia: convegno a Trento della Fondazione Negrelli
I nuovi progetti ferroviari sul corridoio del Brennero e il loro impatto sulla città di Trento, in particolare con il previsto interramento della linea storica e il by-pass in galleria per le merci: questo il tema dell'incontro organizzato dalla Fondazione Negrelli, assieme all’Ordine...
Leggi
Stati generali della Montagna, al via da Fassa e Fiemme gli incontri sul territorio
Inizia oggi da Soraga e Cavalese il tour di incontri sul territorio, con i rappresentanti delle diverse categorie economiche e realtà civili, in vista della sessione plenaria degli Stati generali della montagna, in programma il prossimo giugno a Comano Terme. L’agenda è fitta: sedici...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra Mauro Mabboni
Cordiale incontro, oggi in Provincia, fra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il nuovo presidente del Soccorso Alpino, Mauro Mabboni, eletto dall'assemblea lo scorso mese di febbraio. Il presidente Fugatti, affiancato dal dirigente generale del Dipartimento Protezione civile...
Leggi
“Ciclovia del Garda, completare al più presto il collegamento con la sponda bresciana”: il sopralluogo del presidente Fugatti
“Siamo consapevoli che si tratta di un importante biglietto da visita per il Garda trentino che si affaccia verso la sponda lombarda e che, come è stato ribadito anche pochi giorni fa nell’incontro che la Giunta provinciale ha avuto con gli amministratori dell’Alto Garda e Ledro e...
Leggi
FEM e APOT, proseguono con grande sinergia la consulenza e le attività sperimentali per una frutticoltura sempre più sostenibile
Consulenza tecnica territoriale, messaggistica tecnica, accesso alle stazioni agrometeo, ma anche certificazione delle produzioni, welfare dei lavoratori, formazione, attività sperimentali e prove dimostrative con l’obiettivo di perseguire un sempre più elevato livello di sostenibilità....
Leggi
Tione: un Ospedale che cura con cura
Sta tutto in una frase, "Ospedale che cura con cura", il percorso intrapreso da qualche tempo dal personale dell'ospedale di Tione, che punta al coinvolgimento del paziente nel processo di cura. Proprio oggi in visita al presidio ospedaliero delle Giudicarie c'era quasi tutta la...
Leggi
Marco Damilano e Giovanna Calvenzi in dialogo con il fotografo Alessio Romenzi
Il direttore del settimanale L'Espresso Marco Damilano e la photo editor Giovanna Calvenzi dialogheranno con il fotografo Alessio Romenzi, autore della mostra allestita alle Gallerie “Life, Still”, che testimonia la tragedia e la devastazione della guerra. Appuntamento a Trento, alle...
Leggi